
La storia del cinema americano da Griffith a Tarantino
Ricordiamo le modalità di iscrizione.
- presso il cinema Garibaldi in orario di apertura della sala
- chiamando o inviando un messaggio Whatsapp ai seguenti numeri : 3407740235 / 3391057154 /3392113300
- tramite e-mail: arsenaledellearti@gmail.com
- tramite il form sottostante
Il Cinema Garibaldi e Arsenale delle Arti presentano un corso diviso in 8 incontri da due ore (dalle 18 alle 20 con cadenza quindicinale) per raccontare i generi, i registi e i capolavori del cinema a stelle e strisce.
Dalle origini del cinema americano alla nascita del cinema di genere, dalla Hollywood classica alla nuova Hollywood, fino al cinema postmoderno e i grandi autori contemporanei.
IL PROGRAMMA
20 OTTOBRE
Dalle origini agli anni '20
• La settima arte. Dalle origini del cinema americano alla nascita del linguaggio cinematografico.
• Le avanguardie europee e i loro lasciti nel cinema americano
3 NOVEMBRE
Gli anni '20 e la Hollywood classica
• Dai ruggenti anni Venti alla nascita dei principali generi del cinema hollywoodiano classico.
• Approfondimento su musical e western
17 NOVEMBRE
Gli autori
• Gli autori irregolari: Welles e lo strano caso di Charles Laughton.
• Alfred Hitchcock: stile e poetica
1 DICEMBRE
La nuova Hollywood
• La nuova Hollywood: le origini e i grandi protagonisti ( Chinatown, Il Cacciatore, Taxi driver…)
• Apocalypse Now di F. F. Coppola, con riferimento a La Terra desolata di T.S. Eliot
15 DICEMBRE 22 DICEMBRE
Gli autori
• Stanley Kubrick: stile e poetica.
12 GENNAIO
Dagli anni'80 ad oggi
• La terza Hollywood, il cinema postmoderno
• Il cinema del nuovo millennio tra digitale e serialità.
26 GENNAIO
Gli autori
• Le principali autorialità nel cinema contemporaneo americano.
• La singolarità di Terrence Malick.
• Il cinema di Quentin Tarantino
9 FEBBRAIO
Gli autori
•L’ultima frontiera dell’autorialità: David Lynch.
Contributo di partecipazione
60 €
50 € (ridotto studenti)
10 € singolo incontro
8 € ridotto studenti singolo incontro
Gli studenti delle scuole superiori possono richiedere un attestato di partecipazione utilizzabile per il riconoscimento di crediti formativi
In programmazione a: Poggibonsi