MENU

22 Giugno 2023 Commenti disabilitati su Ballo Pubblico Outdoor – Moving Barocco Visualizzazioni: 59389 Eventi e Spettacoli vari Politeama, Teatro Politeama

Ballo Pubblico Outdoor – Moving Barocco

BALLO PUBBLICO OUTDOOR

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CONTEMPORANEA IN SPAZI URBANI XIII EDIZIONE

Un progetto di Compagnia ADARTE

Direzione artistica Francesca Lettieri


MOVING BAROCCO

Un progetto di Compagnia ADARTE con il sostegno di Ministero della Cultura-progetto speciale settore danza 2023

BAROCCO ON THE STREET


Martedì 22 Giugno

Piazza Berlinguer

ore 18.45

Compagnia Francesca Selva

Niente che sia Oro Resta N.C.O.R

Coreografia: Francesca Selva - Danzatori: Valentina Lenni, Claudia Mazziotti, Luciano Nuzzolese,

Cosimo Vittorione - Ideazione: Marcello Valassina - Ufficio stampa: Natascia Maesi - Con il sostegno di: MIC, Regione Toscana, Residenze Artistiche Toscane, Comune di Grosseto, Fondazione

CRF, Istituzione Le Mura - Produzione: Consorzio Coreografi Danza d’Autore

Ore 19.15

Breathing Barocco With Dance

Azione coreografica urbana

Coreografia: Olga Zitluhina direttrice del contemporary dance program presso Latvian Academy e direttrice artistica del contemporary dance festival LAKSDEJOT Riga-Lettonia

Ore 19.30

Concerto per Mandolino e Archi in C Maggiore di Antonio

Vivaldi

Coreografia: Gil Kerer - Danzatori: Gil Kerer e Tomer Navo - Musica: Antonio Vivaldi Concerto per Mandolino e Corde in C Maggiore (Orchestra Barocca di Venezia diretta da Avi Avital) - Collaborazione Artistica: Anat Cederbaum - Direttore Artistico: Alex Shmurak - Con il sostegno di Israeli

Choreographers Association


Mercoledì 23 Giugno

Piazza Berlinguer

Ore 18.30

Compagnia AREAREA -Roberto Cocconi

Cosmic Dancer

Compagnia Arearea - Coreografie: Roberto Cocconi - Assistenti alle coreografie: Anna Savanelli

e Luca Zampar - Danzatori: Irene Ferrara, Angelica Margherita, Marco Pericoli, Andrea Rizzo, Anna

Savanelli, Nicol Soravito - Costumi: Emmanuela Cossar - Musiche originali e remix: Walter Wattabass

Sguazzin Glam Playlist: T. Rex, Roxy Music, Brian Eno, David Essex, Cockney Rebel - Luci: Stefano Bragagnolo - Produzione: Compagnia Areare

Ore 19.00

Compagnia Didier Theron

Terre

Coreografia e direzione tecnica: Didier Théron - Creazione 2020 Le Quatrain - Haute-Goulaine & Le Blue Pluriel - Trégueux - Musica: AC/DC, Dominique Probst - Costumi : Concept - Donald Becker & Didier Théron Realizzazione: Laurence Alquier - Danzatrici: Camille Lericolais, Cecilia Nguyen Van Long, Macarena Bielski Lopez Duratio

Ore 19.30

Progetto GO TOWARDS progetto speciale Boarding Pass MIC 2023 network internazionale per le culture transfrontaliere

Crossing Line

Parata performativa con la banda sonora “La Ginestra” e la cittadinanza di Poggibonsi

Direzione artistica: Compagnia Arearea, Compagnia ADARTE, Compagnia Abbondanza Bertoni, Compagnia Sanpapié, Direzione musicale: Biagio Mazzafiera - Per il Festival Ballo Pubblico il progetto è realizzato in collaborazione con cooperativa Aranciablù

Dalle ore 20.00

Piazza Berlinguer

La Radio Del Festival

Postazione mobile Ballo Pubblico

BP VOICE RECORDING - Condotto da Mirco Roppolo-Radio 3 Network

Lascia il tuo messaggio e riascoltati durante il festival

1)Presentati alla postazione mobile di Radio 3 Network

2) Gira la ruota

3) Vinci 1 minuto per parlare dell’argomento estratto e diventa protagonista

4) Segui il festival e riascoltati


Domenica 25 Giugno| Ore 21.00

Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale Poggibonsi

ore 19.30-20.30

Ballo Pubblico On-Air

Condotto da Mirco Roppolo - In diretta su Radio 3 Network, talk show con gli ospiti del festival e con le voci raccolte dalla postazione mobile BP Voice Recording

BAROCCO RAVE

Re | Build | Us Regia e Coreografia: Wen Wei Wang

Beat Armonico Regia e Coreografia: Francesca Lettieri

Ospite della serata Francesco Dillon, uno dei più grandi violoncellisti italiani

Danzatori: Alexis Fletcher, Adrian De Leeuw, Ariana Barr, Matthew Wyllie - Costumi: Linda Chow - Disegno luci: Jonathan Kim - Sound design: Sammy Chien - Violoncello dal vivo: Francesco Dillon - Coordinamento tecnico: Gabriele Termine - Co-produzione Compagnia ADARTE e Compagnia Wen wei Dance Society con il sostegno di: Ministero della Cultura Italiana, Regione Toscana, Canada Council per le Arti, British Columbia Arts Council, City of Vancouver, the Dance Centre’s Artist-in-Residence program, Festival Ballo Pubblico, Fondazione E.l.s.a Culture Comuni. In collaborazione con Accademia Musicale Chigiana

Biglietti: Intero 15 €, Ridotto 12 euro (Soci Coop), Ridotto 10 € (under 25 e Cassero

Carnet) ridotto under 12 anni 5 €

Prevendite: Teatro Politeama in orario cinema - On-line


MASTERCLASS, RESIDENZA, CONVEGNO

9 e 12 Giugno 2023 POLIS

Progetto di cittadinanza attiva per la costruzione di una cultura comune

Laboratorio di movimento creativo aperto ai cittadini diretto da Francesca Lettieri/Compagnia ADARTE

Collaborazione pedagogica: Francesca Meiattini - cooperativa sociale Aranciablù

per info: francesca.meiattini@aranciablu.org

 

dal 22 al 29 giugno MOVING BAROCCO: Un progetto di Compagnia ADARTE con il sostegno di Ministero della Cultura Progetto speciale danza 2023 BAROCCO ACADEMY alta formazione per danzatori

 

29 Giugno Teatro Politeama CONVEGNO

Il nuovo dance-beat tra musica barocca e danza contemporanea tra tradizione e innovazione a 360 anni dalla morte di Biagio Marini

 

Da domenica 18 a domenica 25 Giugno Sala maggiore teatro Politeama

RESIDENZA ARTISTICA e co-produzione ADARTE e WEN WEI Dance Society

 

Per info: compagniaadarte@gmail.com - IG: adarte_dance_company - FB: Adarte Compagnia

 

Clicca qui per il programma completo di Piazze d'Armi e di Città 2023

In programmazione a:

Comments are closed.