MENU

12 Marzo 2024 Commenti (0) Visualizzazioni: 91 Stagione Teatrale, Stagione Teatrale e Concertistica

OLIVA DENARO

Agidi, Goldenart Production

OLIVA DENARO

dal romanzo di Viola Ardone
con AMBRA ANGIOLINI
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
scene e costumi Guido Fiorato

TEATRO DEL POPOLO
Turno Popolo - ORO

martedì
12 marzo

ore 21.00

C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni 60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”. Il romanzo prende spunto da quella vicenda, la evoca e la ricostruisce, reinventando il reale nell’ordine magico del racconto.
All’inizio Oliva è una quindicenne che nell’Italia di quegli anni, dove la legge stabiliva che se l’autore del reato di violenza carnale avesse poi sposato la “parte offesa”, avrebbe automaticamente estinto la condanna (anche se ai danni di una minorenne), cerca il suo posto nel mondo. E, in un universo che sostiene che “la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia”, Oliva ci narra, ormai adulta, la sua storia a ritroso, da quando ragazzina si affaccia alla vita fino al momento in cui, con una decisione che suscita scandalo e stupore soprattutto perché inedita e rivoluzionaria, rifiuta la classica “paciata” e dice no alla violenza e al sopruso.

Comments are closed.