MENU

20 Aprile 2023 Commenti disabilitati su Torso virile colossale Visualizzazioni: 58140 Eventi e Spettacoli vari Politeama

Torso virile colossale

DISCIPLINE(S)

Sala Minore– Teatro Politeama

Giovedì 20 aprile ore 21.00

 TORSO VIRILE COLOSSALE

commento sonoro al cinema italiano peplum anni 50/60

Alessandro Grazian - Chitarra

Emanuele Alosi - Percussioni

Nicola Manzan - Violino

Davide Andreoni - Organo

Torso Virile Colossale è musica forzuta in bilico tra la colonna sonora e la sonorizzazione. Torso Virile Colossale è un originale progetto musicale alle prese con il cinema Peplum italiano a cavallo tra gli anni 50 e 60.
Torso Virile Colossale è un omaggio in musica alla grande stagione dei 'sandaloni’ che si traduce in composizioni strumentali che evocano il mondo di questi film attraverso alcune soluzioni armoniche e timbriche tipiche delle colonne sonore ma declinate tutte in un sapore diverso e più contemporaneo, creando volutamente dei cortocircuiti (in equilibrio tra la musica classica e il proto- metal, la psichedelia e lo shoegaze)

Torso Virile Colossale è ideato e fondato da Alessandro Grazian, già attivo musicalmente non solo come cantautore ma anche come strumentista e autore di colonne sonore. È proprio l’amore per le colonne sonore e per il cinema a portare il musicista padovano, milanese d’adozione, ad ideare un progetto interamente strumentale in omaggio all’epopea italiana del cinema Peplum verso cui nutre una vera passione. L’idea nasce quasi per gioco nel 2008 e da quel momento Grazian inizia a scrivere materiale e a formulare l’estetica del progetto studiando decine e decine di pellicole di cinema mitologico e approfondendone la conoscenza.

L’occasione di dedicarsi completamente a questa avventura e di passare ai fatti arriva alla fine del 2015 quando Grazian conclude il tour del suo ultimo disco e coinvolge nella realizzazione dell’album d’esordio del nuovo progetto il produttore e fonico Antonio ‘Cooper’ Cupertino.
Nella primavera del 2016 inizia la produzione del primo album intitolato Volume I – Che gli Dei ti proteggano che contiene 12 brani come le 12 fatiche di Ercole.

Le composizioni e gli arrangiamenti sono a cura di Alessandro Grazian, la produzione dell’album è realizzata assieme ad Antonio ‘Cooper’ Cupertino e a dare il proprio contributo performativo all’album ci sono anche autorevoli musicisti italiani come Mario Arcari (già collaboratore di Fabrizio De André) , Nicola Manzan (Bologna Violenta), Francesco ChimentiOlga Mazzia e molti altri.


Biglietti intero 12 euro

Ridotto 10 euro Soci Timbre, under 25, soci Ass. La Scintilla

Ridotto scuole 5 euro

Evento del cartellone Discipline(s) con il contributo MIC in collaborazione con La Scintilla e b26

In programmazione a:

Comments are closed.