MENU

11 Novembre 2023 Commenti (0) Visualizzazioni: 180 Stagione Teatrale, Stagione Teatrale e Concertistica

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto

Best Live presenta

Travolti da un insolito destino
nell’azzurro mare d’agosto

con GIUSEPPE ZENO e EURIDICE AXEN
di Lina Wertmüller
scritto da Lina Wertmüller in collaborazione con Valerio Ruiz
regia e adattamento Marcello Cotugno
e con (in o.a.) Barbara Alesse, Alfredo Angelici, Francesco Cordella
consulenza alla regia Irene Alison scene Roberto Crea
light designer Pietro Sperduti costumi Lisa Casillo

TEATRO DEL POPOLO
Turno Popolo - ORO

sabato
11 novembre

ore 21.00

La regista Lina Wertmuller ha realizzato questo adattamento contemporaneo della sceneggiatura del film girato negli anni ‘70. Oggi nonostante lo scenario sia molto cambiato, è possibile identificare chiaramente i nuovi contrasti, i poli opposti attorno ai quali si giocano due visioni del mondo. La miliardaria e il marinaio, questi personaggi rappresentano due mondi lontani e sconosciuti, la cui percezione comune accentua gli elementi di contrasto. L’ignoranza crea paura, la paura, violenza. Ma grazie a un luogo vergine come l’isola, che costringe alla convivenza forzata al di fuori dei ruoli sociali e del contesto geopolitico e religioso, Raffaella e Gennarino possono conoscersi e persino amarsi.
La struttura della commedia non cambia rispetto all’originale cinematografico, così come la chiave grottesca che permette di raccontare la storia accentuando ironicamente le caratteristiche dei personaggi ha evidenziato grandi contrapposizioni sociali: un nord industrializzato rispetto a un sud povero e sfruttato; una visione comunista messa accanto a un concreto spirito capitalista ambizioso di ricchezza.
Tutto questo è incarnato nei due protagonisti della storia: il marinaio siciliano Gennarino Carunchio e la bella milanese Raffaella Pavoni Lanzetti. I due sono travolti dal destino e per ironia della sorte si trovano naufraghi su un’isola deserta, una terra desolata che non ha nulla da offrire. È proprio qui, sull’isola, un luogo lontano dal mondo civilizzato, dagli stereotipi culturali, dalle barriere sociali, dove la natura impone le sue regole, che i due dispersi trovano inaspettatamente l’amore l’uno per l’altro.
Una volta tornati nel mondo da loro conosciuto...

Comments are closed.